![]() |
Se state ancora inviando email in chiaro che chiunque può leggere mentre transitano, perché pensate che il software di cifratura sia troppo difficile da usare o da installare, è il caso di ripensarci. Se invece pensate che la privacy degli email sia già adeguata, allora c'è qualcosa che dovete sapere... Per comporre e cifrare un email basta immettere il testo nella finestra di Crypt simile a quella di Blocco note, quindi premere CTRL+E per aprire l'email: |
![]() |
Immettere il nome del file che contiene la chiave pubblica del destinatario (o dare semplicemente OK senza immettere nulla per un destinatario che è stato predefinito): |
![]() |
Immettere l'indirizzo di email e il soggetto ed è tutto finito! |
|
Per decifrare un email ricevuto, basta fare clic sull'allegato e Crypt si avvia automaticamente, visualizzando il testo decifrato! |
![]() |
Sono disponibili dati tecnici specifici su cifratura, localizzazione e architettura software, compresi anche nella Guida in linea dell'applicazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |